empirìa dal greco ἐμπειρία è il momento in cui interviene la sensazione immediata di un sentimento o un’emozione
OPERA 1 | NEXT
OPERA 2 | IO PROTAGONISTA
OPERA 3 | ORIENTATI
OPERA 4 | DOME
OPERA 5 | GRAFFITI MODERNI
OPERA 6 | PIGIAR DIVINO
OPERA 7 | ACQUA DOLCE
OPERA 8 | LA VITTORIA
Un’artista in volo si muove sinuosa, regalando suggestioni magiche e una performance emozionante
Un’artista in volo si muove sinuosa, regalando suggestioni magiche e una performance emozionante
I nostri ospiti verranno accolti in una corte suggestiva, elegantemente allestita per regalare una cena sotto le stelle a base di vini del territorio e di prodotti appositamente scelti dai nostri chef
Aspettando il calar del sole con musica di sottofondo e cena sotto le stelle
Quando il buio domina, l’avventura riconduce alle meraviglie della nostra terra, comincia in modo libero attraverso opere luminose, interattive e maestose.
Vieni a scoprire Empiria: suoni, luci e volumi unusual ti condurranno verso un percorso multisensoriale ed emozionale!
Il nostro obbiettivo è mostrare le ECCELLENZE del NOSTRO TERRITORIO sotto molteplici forme di arte. Diamo una CHIAVE CONTEMPORANEA, alternativa, magica ed interattiva a quello che ci circonda.

Una nuova visione della provincia, in un contesto mai visto. Dove il Green ci porta lontano dalla vita di tutti i giorni, ma allo stesso tempo ci offre spunti per riflettere attraverso un’esperienza non solo artistica.
Per vivere al meglio l’esperienza consigliamo di camminare scalzi lungo il percorso, in modo da entrare in contatto con la Natura che ci circonda al 100%.
40 serate
per dare nuova LUCE al nostro territorio.
ORARI & LOCATION
L’ingresso all’evento è previsto dalle ore 20.00 alle ore 21.30 presso Borgo Machetto, in Via Grezze 11 | Desenzano Del Garda 25015 Brescia.
Mostra & cena sotto le stelle
Il Biglietto include: parcheggio in location, cena sotto le stelle in corte, la visita alle opere e lo spettacolo di luci.
RIDOTTI BAMBINI
Per i minori da 6 a 12 anni è previsto un biglietto ridotto mentre da 0 a 5 anni l’ingresso a tutte le esperienze è gratuito.
CENE AZIENDALI
Vuoi organizzare una cena aziendale o un evento business puoi farlo riservando tutta la location di Borgo Machetto con spettacolo in esclusiva per te e i tuoi ospiti.
23 Luglio
23 SETTEMBRE
Lug 23
Borgo Machetto
Lug 28
Borgo Machetto
Ago 3
Borgo Machetto
Ago 4
Borgo Machetto
01 Next
scena urbana
Un omaggio alla Pinacoteca Tosio Martinengo, un collegamento tra il passato ed il futuro della città, dedicato ad uno dei più importanti musei bresciani.
Su una tela in grande scala si compongono flussi di pigmenti digitali, il loro movimento nello spazio produce un percorso visivo che porta a svelare tre tra le più rilevanti opere pittoriche della Pinacoteca: Salomé di Moretto, Due pitocchi all’osteria, di Ceruti, San Giorgio e il drago, artista Anonimo.
Le particelle colorate che si generano nella tridimensionalità della proiezione si ricompongono sulla superficie dei tre dipinti rendendoli riconoscibili.
In questa video installazione dalla dinamica scopritiva si crea così una relazione tra le immagini delle opere pittoriche e la loro scomposizione in microelementi digitali.
02 io protagonista
stefano mazzanti
Un’installazione luminosa immersiva costituita da 34 colonne dove l’uomo è al centro del palcoscenico in prima persona, è il protagonista del suo teatro.
Si tratta di un omaggio al Teatro e si produrrà attraverso l’ esecuzione di un editing di frammenti di opera lirica corale.
In particolare, si richiama la Traviata verdiana dando preminenza al celebre Brindisi iniziale, momento nel quale la società si rappresenta e “mette in scena” se stessa, trasformando il Salotto di Flora nel Gran teatro del mondo.
In questo mondo avvolgente, luminoso e colorato, l’ospite è invitato a diventare il centro del suo evento.
03 orientati
kif italia
“Dando te stesso, come potresti temere di perderti? Al contrario, ti perderesti temendo di darti.” (Sant’Agostino)
Leggende, mitologie e storie fantastiche avvolgono questo archetipo ancestrale.
L’opera in rete metallica dalle volute sinuose ed impalpabili evoca i percorsi tortuosi del territorio bresciano che regalano scorci meravigliosi e al tempo stesso riconducono alle vie dell’anima verso l’eterna ricerca del centro perduto, dell’io interiore.
Inizia così un viaggio notturno attraverso sentieri “fuori dal tempo e dallo spazio”, dove i sensi dovranno sforzarsi per orientarsi all’interno del labirinto. Come il filo ad Arianna, l’essenza Sabil Nocturne di Orens ed il sound design “Dedalus” indicheranno la strada ai nostri visitatori.
04 dome
scena urbana
Una grande cupola geodetica viene animata da un’installazione immersiva in video-mapping.
Dome è uno stimolo all’interazione con lo spazio, un gioco con la percezione che si sviluppa attraverso un linguaggio contemporaneo prendendo spunto dai fregi, dai decori e dell’arte orafa dei Longobardi.
L’interpretazione delle geometrie antiche si riflette nelle forme tridimensionali create in rigoroso bianco e nero.
Elementi minimali si animano nello spazio della cupola varcandone i confini, creando illusioni prospettiche e conducendo a un’esperienza percettiva con lo sguardo verso il cielo.
05 graffiti moderni
THE LASER EXTREME marco inselvini
Il passato e il futuro si incontrano in un gioco di luci. L’arte rupestre, le sue forme e i suoi motivi prendono vita attraverso uno spettacolo di laser, musiche e colori.
Le incisioni sono rappresentate in chiave moderna, attraverso una nuova forma di esprimersi utilizzando le pareti: i graffiti.
Solo l’immaginazione dello spettatore potrà delineare le forme che si presenteranno davanti ai suoi occhi.
06 pigiar divino
UNDERSCORE Creative Communication Network
Una distesa di acini che attendono solo di essere pigiati.
Pigiar divino è un’installazione interattiva che permette a chiunque di vivere in prima persona la storica tradizione della pigiatura dell’uva che consente di produrre il nettare degli dei. Il vino. Divino.
L’atmosfera si riempie di magia tramite i giochi di luci e colori che si scatenano con l’interazione. Si è subito chiamati a far parte di un momento che richiama i valori, intrinsechi nella produzione del vino, della condivisione e della gioia.
Uno spazio energico in cui si è liberi di lasciarsi trasportare tra una piattaforma luminosa e l’altra.
In sottofondo il suono accoglie e guida alla scoperta della storia, della vita e dell’anima del vino.
07 acqua dolce
kif italia
Due laghi si profilano sinuosi all’interno di un campo da golf: l’acqua dolce dei nostri laghi incontra il verde delle nostre pianure.
Al calar del sole, l’acqua dolce prende vita e si illumina nella notte richiamando i paesi che si affacciano sui nostri laghi.
In un’atmosfera suggestiva i nostri ospiti potranno passeggiare e immaginare di percorre nella loro interezza il Lago di Garda e il Lago D’Iseo
08 la vittoria
scena urbana
Dalle acque di un lago emergono forme fluide, si generano e si modellano sul grande schermo ad acqua che diviene il teatro della proiezione.
La materia liquida si plasma nello spazio creando elementi scultorei che si formano e riemergono dallo specchio d’acqua. Si crea quindi un percorso in diverse fasi di modellazione fluida che conduce alla Vittoria.
Il Parco Archeologico di Brescia, vi attende per ammirare dal vivo la Brescia romana.
Hire Me